Equisetum arvense È una pianta preziosa nella farmacia casalinga, usata fin dall’antichità. Prezioso ed altamente terapeutico è il decotto che…
				
				CategoriesErbe officinali			
				
				CategoriesErbe officinali			Fiordaliso
Cyanus segetum È una pianta annuale (raramente biennale), facilmente riconoscibile un tempo in mezzo ai campi di grano assieme ai…
				
				CategoriesErbe officinali			Issopo
Hyssopus officinalis Dall’ebraico Esobh, cioè “erba sacra” era usata da Re Salomone assieme al legno di cedro per aspergersi, purificarsi e…
				
				CategoriesErbe officinali			Lavanda
Lavandula officinalis L’essenza di lavanda è contenuta nelle sommità fiorite, che arrivano a maturazione verso agosto e dopo essere raccolte…
				
				CategoriesErbe officinali			Malva
Malva sylvestris Il nome deriva dal latino malva ed ha il significato di molle, cioè capace di ammorbidire.Viene usata in…
				
				CategoriesErbe officinali			Marrubio
Marrubium vulgare Il marrubio è una pianta forte e resistente, digestiva, febbrifuga, antireumatica, antisettica, sudorifera. Aiuta anche a regolarizzare l’aritmia…
				
				CategoriesErbe officinali			Melissa
Melissa officinalis La melissa è una pianta molto conosciuta, chiamata anche Erba Limone, per via dell’intenso profumo citronino che sprigiona…
				
				CategoriesErbe officinali			Menta Piperita
Mentha × piperita Pianta erbacea perenne da tutti conosciuta e apprezzata per l’intenso profumo utilizzato in cucina, nella preparazione di…
				
				CategoriesErbe officinali			Monarda
Monarda didyma L. La monarda è una pianta officinale interessante, ma poco citata nei libri di fitoterapia. E’ più nota…
				
				CategoriesErbe officinali			Ortica
Urtica dioica Erbaccia bistrattata, ritenuta infestante e poco apprezzata nonostante la ricchezza di proprietà terapeutiche nascoste dalle radici, ai teneri…

